recensione il giardino segreto vdr
Pubblicato il
18.11.2024

La delicatezza del progetto stava nella capacità del riuscire ad adattare il Tempo a ciascuna esigenza. In questa esperienza immersiva infatti viene rispettato il tempo di tutti i partecipanti. Il tempo di familiarizzare con gli oggetti e con Samay e, dove è possibile, con gli stessi e le stesse partecipanti. La regia di Anna Maini, l’estetica e le illustrazioni di Rossana Maggi, i costumi di Claudia Botta e la bravura e l’empatia della performer che costruiscono passo dopo passo il processo di riconoscimento e fiducia con i partecipanti, mettono in evidenza lo studio, la cura e l’attenzione che sono contenuti nel lavoro di questa compagnia che si irradia, in modo più ampio, anche nella scelta di ospitare all’interno del festival un interessante incontro sul tema dell’accessibilità nelle arti che muove dall’idea che la cultura e l’arte siano un diritto per tutti e tutte.

Eolo, la rivista online di Teatro Ragazzi ha da poco pubblicato la recensione di questa edizione del Vimercate dei Ragazzi Festival e, dunque, anche dell'anteprima de IL GIARDINO SEGRETO, il nostro spettacolo immersivo sensoriale dedicato ad un pubblico di persone con bisogni speciali. L'intera recensione, scritta da Rossella Marchi e Samuel Zucchiati, è disponibile a questo link.

Subscribe

* indicates required

Intuit Mailchimp

Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per seguire tutte le novità
Ci siamo quasi... Abbiamo solo bisogno di confermare il tuo indirizzo e-mail. Per completare l'iscrizione per favore clicca sul link che ti abbiamo inviato via mail (controlla anche la cartella SPAM se non dovessi vedere il messaggio)
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Iscrivti