scrivici
Briciole di Felicità
Spettacolo di figura e video proiezioni per bambini e bambine dai 3 anni e tout public

Nel bosco delle case sospese irrompe all'improvviso il Venditore di Felicità: vende felicità in barattolo!

Tutti gli abitanti la comprano, ne hanno un gran bisogno! Peccato però, i barattoli sono vuoti! Ma dov'è finita la loro felicità? Chi l'ha presa?


Ai piedi delle case sospese, nel “buco”, vive Ohibò. Ohibò è strano, parla una lingua diversa dalla loro, sembra felice. Lui la felicità del Venditore non la compra.

Che abbia rubato lui la loro felicità?


Inizia così l’avventurosa ricerca che porterà gli abitanti del villaggio a uscire dalle loro case e a conoscersi davvero.
Quando scopriranno il segreto di Ohibò scopriranno il segreto della felicità.

Briciole di felicità è uno spettacolo di teatro di figura con 8 muppet a taglia umana in scena. Le ambientazioni magiche sono realizzate con videoproiezioni di illustrazioni originali di Rossana Maggi animate in motion graphic da Maria Elena Fusacchia.

Il progetto nasce nel 2018 dall'incontro con il libro IL VENDITORE DI FELICITÀ e specialmente con le illustrazioni di Marco Somà (premio Andersen 2019).

Ci siamo chieste: che cosa significa felicità per ciascuno di noi, per le persone che ci stanno vicine?

Abbiamo realizzato corsi, laboratori, incontri di teatro d’attore e di figura con bambini dai 5 ai 10 anni indagando il tema della felicità. Poi è arrivata la pandemia e ci siamo rese conto che la felicità aveva assunto significati diversi da prima per i piccoli, ma anche per i grandi. Così anche il nostro lavoro si è arricchito di altri significati.

Abbiamo sentito che avevamo tutti bisogno di Ripartire dalla felicità.

Con questo spettacolo vorremmo aiutare i bambini e le bambine ad elaborare la sofferenza facendoli sentire parte di una comunità attenta ai loro bisogni, dicendo loro “non vi abbiamo abbandonato, siamo qui per voi ora”.

Per noi lo strumento per raggiungere la felicità è proprio l’arte, il teatro.

La forza della comunità contro l’individualismo.

La felicità nascosta nelle briciole di umanità che ognuno di noi condivide con gli altri.

LEGGI LA RECENSIONE DI EOLO-RAGAZZI.IT

Progetto di ArteVOX TeatroProduzione Fondazione Sipario Toscana e Linguaggicreatividi Anna Mainiispirato a Il Venditore di felicità di Davide Calì e Marco Somà, Kite Edizioni
regia ArteVOX Teatroconsulenza artistica David Faracocon Alessia Candido e Matteo Piovanicostruzione muppet Sig. Formicola e Marco Lucci | Laborincoloillustrazioni ed elaborazione estetica Rossana Maggidesign e animazione video Maria Elena Fusacchiascene Marta Galli e Maria Elena Fusacchia
realizzazione scenografia Luigi Di Giorno
oggetti di scena Giorgia Goldonimusiche originali Gipo Gurrado, Francesco Saverio Gliozzidirezione di produzione Marta Gallisegreteria organizzativa Isabella Procacciniun grazie speciale a Nadia Milani

SCOPRI LE DATE DELLA TOURNÈE 2024/2025

Trailer

Subscribe

* indicates required

Intuit Mailchimp

Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter per seguire tutte le novità
Ci siamo quasi... Abbiamo solo bisogno di confermare il tuo indirizzo e-mail. Per completare l'iscrizione per favore clicca sul link che ti abbiamo inviato via mail (controlla anche la cartella SPAM se non dovessi vedere il messaggio)
Oops! Something went wrong while submitting the form.
IscrivIti